Semicorte

Alti carpini avvolgono una villa di quattro piani: una pelle verde, che ricopre e protegge l’abitazione dalla dimensione urbana circostante. Come la casa, anche il giardino che la circonda e la compenetra si sviluppa in verticale. Nella hall di ingresso un ficus si alza dal pavimento e occupa un volume a doppia altezza, specchiandosi da un lato nel leccio appena al di là della grande finestratura, dall’altro nella crescita di una pianta di tetrastigma su una parete interna.Il verde si offre come orizzonte fuori da ogni porta, ogni finestra, ogni terrazza.
Sotto ai carpini, volumi geometrici di tasso definiscono l’area del giardino, dove una magnolia giapponese si apre come una presenza scultorea e alcune cupole di enkianthus impreziosiscono una fioriera in pietra. Diverse sfumature di verde si sovrappongono, punteggiate a marzo dai fiori della magnolia e arricchite, d’autunno, dalle sfumature di rosso assunte dalle foglie dell’enkianthus.
Ortensie e osmaree completano gli affacci dei piani, sommandosi alle foglie chiare dei carpini. Frassinago ha creato un involucro verde che protegge la casa dal calore per tutta la stagione estiva, ma che d’inverno si spoglia, lasciando entrare la luce. A fine febbraio, l’arrivo delle nuove foglie rinnova, ogni anno, la pelle verde della casa.
